Reggio-Emilia: Piano strategico di valorizzazione del centro storico
Il Comune di Reggio-Emilia ha deciso di promuovere la realizzazione di un Piano strategico del Centro Storico, coinvolgendo tutti i cittadini in un percorso partecipativo finalizzato a non solo a rilanciare il centro cittadino, ma anche a recuperarne l’identità e a promuovere la cultura dei beni comuni e della cittadinanza attiva.
Il centro storico di Reggio-Emilia vive infatti una crisi urbana comune a molte città italiane, in termini di degrado e sicurezza, criticità che il Comune ha già iniziato a contrastare con una prima serie di interventi: dalla costituzione di un Gruppo di lavoro operativo interdisciplinare per il Centro alla pulizia e manutenzione delle strade, dal rafforzamento dell’impianto di video sorveglianza cittadino alla cartellonistica stradale.
Un’azione trasversale partita nel 2024 e rafforzata nel 2025, precondizione per la co-progettazione del Piano, la cui 1° fase è partita nell’aprile scorso, con la co-programmazione per gruppi di lavoro tematici sui principali driver del Piano strategico lavorare, abitare e vivere il centro storico.
Parallelamente il Comune ha provveduto alla somministrazione di un questionario online, aperto non solo ai cittadini residenti ma anche a tutte le persone che a Reggio-Emilia studiano e lavorano. Le domande riguardano diversi aspetti del vivere il centro storico: accessibilità e dotazione di parcheggi, servizi, ristorazione e negozi, verde, sicurezza, rifiuti e decoro.
La compilazione richiede pochi minuti e le domande sono pensate per comprendere meglio i punti di vista e le esigenze di residenti, esercenti, lavoratori o avventori.
La compilazione del questionario è anonima e non richiede alcuna registrazione.
Gli esiti delle informazioni raccolte saranno la base di partenza per co-progettare le azioni di rilancio del centro storico cittadino.
L’invito, quindi, è a partecipare numerosi!
Approfondimenti