UE, al via una nuova era di dialogo con i giovani

La Commissione europea promuove la partecipazione dei giovani alla vita democratica e ne sostiene l'impegno sociale e civico

Fare in modo che il parere, i punti di vista e le esigenze dei giovani e delle organizzazioni che li rappresentano siano presi in considerazione nella definizione delle politiche dell'UE a favore della gioventù. Questo l’obiettivo dei “dialoghi politici” ad alto livello: conversazioni e scambi di opinioni tra i commissari europei e i giovani su temi di loro interesse e preoccupazione

L’intento dei dialoghi con i giovani sulle iniziative politiche è quello di promuovere discussioni aperte, che aiutano a condividere le conoscenze, promuovono l’impegno attivo di ragazzi e ragazze nella vita democratica e favoriscono la comprensione delle scelte alla base delle decisioni politiche e il loro impatto. 

Si tratta di momenti di confronto che vogliono dare voce ai giovani, soprattutto a quelli con minori opportunità, organizzati in cicli di lavoro di diciotto mesi. Ogni ciclo si concentra su una diversa priorità tematica stabilita dal Consiglio dei Ministri della Gioventù. 

Per approfondire:
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina