Open Gov Week 2024: aperte le iscrizioni agli eventi nazionali organizzati dal Dipartimento della Funzione pubblica

Anche la Regione Emilia-Romagna tra i protagonisti di questa edizione

Ormai ai blocchi dipartenza i lavori nazionali della Open Gov Week 2024, l’appuntamento mondiale in contemporanea con 75 paesi che partecipano a Open Government Partnership per promuovere la politica del governo aperto.

La Open Gov Week 2024 mette in evidenza l’impegno significativo che la Community di OGP Italia e il Forum per il governo aperto stanno dedicando al processo di co-creazione. Un’intensa fase di collaborazione tra le amministrazioni pubbliche, la società civile e il Dipartimento della Funzione Pubblica, che svolge il ruolo di facilitatore, condurrà alla definizione del 6° Piano d’Azione Nazionale per il Governo Aperto. 

L’intervento del Ministro per la pubblica amministrazione Senatore Paolo Zangrillo, durante il webinar di apertura  OGW 2024 previsto il 27 maggio 2024, conferma l’attenzione del vertice politico a sostenere le politiche di governo aperto e dare visibilità a contenuti e impegni al fianco della Community Italiana e della partnership mondiale per il governo aperto (OGP).

Nel ricco programma previsto dalla manifestazione, significativa la presenza della Regione Emilia-Romagna:

  • il 27 maggio p.v. alle ore 11.00, all’evento di apertura ”Partecipazione, intelligenza collettiva e valore pubblico”, nella sezione pubblica “Partecipazione pubblica: bisogni e strategie”, sarà presente l’Assessore al Bilancio, Personale, Patrimonio, Riordino istituzionale, Rapporti con Ue nonché alla Partecipazione della Regione Emilia-Romagna con la relazione “Far partecipare i territori – verso un Open Regione”;
  • il 28 maggio p.v. dalle ore 15:00 alle ore 16:30, nel contesto del webinar "La piattaforma Decidim per rispondere alle sfide della raccomandazione EU sulla partecipazione dei cittadini", sarà presente Micaela Deriu – EQ Comunicazione di cittadinanza della Regione Emilia-Romagna;
  • il 31 maggio p.v. dalle ore 9.30-13.00, all’interno del workshop “Nuovi orizzonti della partecipazione pubblica”- che si inserisce nel programma dei  lavori del Puglia Partecipa Camp, promosso da Regione Puglia e AIP2,  in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, OGPIT, Regione Emilia-Romagna e Regione Toscana, saranno presenti: Caterina Brancaleoni - Responsabile settore Coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione della Regione Emilia-Romagna,  Micaela Deriu - EQ Comunicazione di cittadinanza, e Francesca Paron - Dirigente Gabinetto del Presidente della Giunta regionale della Regione Emilia-Romagna

 

Questo il calendario eventi della Open Gov Week 2024 e i relativi link di iscrizione

 

Partecipa alla Open Gov Week 2024

Tutte le organizzazioni aderenti alla Community possono essere parte attiva dell’OGW 2024

Per collaborare al suo successo è possibile:

  • Organizzare/segnalare un eventocompila il form informativo. Tutti gli eventi che si terranno nel corso della OGW saranno inseriti nell’apposito calendario nazionale pubblicato sul sito. Anche quelli che avranno luogo nel mese di maggio, ma nelle settimane precedenti, riceveranno visibilità contribuendo a creare una sorta di percorso verso l’OGW. 
  • Iscriversi e far iscrivere agli eventiconsulta gli eventi per tema e per data, apri le schede e segui le istruzioni degli organizzatori per iscriverti.

Il calendario si aggiornerà costantemente con nuovi eventi.

  • Utilizzare il media kit ufficialepromuovi l'evento sui canali web e social e per le presentazioni 
  • Segui e usa gli hashtag #OpenGovWeek e #OGW2024

Approfondimenti:

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina