Opportunità di finanziamento: Bando per progetti di rilevanza locale 2024/2026 (DGR 903/2024)

Contributi e sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Fondazioni

Da poche settimane si è  concluso il percorso “Corsi di Co-progettazione” che ha visto la partecipazione di 72 persone tra enti locali, enti del terzo settore e tecnici. Insieme abbiamo approfondito alcuni temi legati alla co-progettazione e co-realizzazione di progetti partecipati di comunità, condividendo la priorità strategica di alzare le competenze degli addetti, allargare le opportunità di partecipazione e migliorare la qualità dei progetti finanziati.

Proponiamo con piacere l’interessante opportunità di finanziamento per organizzazioni e associazioni del terzo settore offerta dal Bando Pubblico per progetti di rilevanza locale 2024/2026, approvato con Delibera della Giunta regionale 903/2024 del 27 maggio 2024 e aperto fino alle ore 13.00 del 31 luglio 2024.

Si tratta di un investimento complessivo di 2.692.033,10 euro per progetti che affrontano i seguenti obiettivi:

  1. contrasto delle solitudini involontarie specie nella popolazione anziana;
  2. sostegno all’inclusione sociale, in particolare delle persone con disabilità e non autosufficienti;
  3. contrasto delle condizioni di fragilità e di svantaggio al fine di intervenire su marginalità ed esclusione sociale;
  4. promozione della partecipazione dei minori e dei giovani, quali agenti del cambiamento;
  5. sostegno scolastico fuori dell’orario scolastico ed extra-scolastico;
  6. sviluppo e rafforzamento dei legami sociali, in aree urbane o extraurbane disgregate o disagiate;
  7. sviluppo di welfare generativo di comunità;
  8. rafforzamento della cittadinanza attiva, della legalità attraverso la tutela e la valorizzazione dei beni comuni;
  9. sensibilizzazione sulla necessità di adottare comportamenti responsabili per minimizzare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici; promozione buone pratiche di economia circolare volte a ridurre l’impatto sull’ambiente delle attività umane.

I progetti dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026.

Le domande di partecipazione saranno accettate esclusivamente per via telematica previa registrazione sulla piattaforma dedicata: https://siber.regione.emilia-romagna.it/

Per informazioni più dettagliate sui requisiti richiesti, la compilazione della domanda, i progetti la documentazione da allegare, vi rinviamo alla Scheda Bando riepilogativa o ad inviare e-mail di contatto a: terzosettore@regione.emilia-romagna.it

 

Approfondimenti

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina