Politiche Pubbliche e Partecipazione: tra il dire e il fare

Esperienze a confronto tra Campania, Puglia, Toscana ed Emilia-Romagna - Napoli, 18 maggio 2024

Un convegno partito dal basso. Una sollecitazione della parte vivace e attiva della società civile campana che, alla luce dell’ultime Raccomandazioni Europee in materia di partecipazione dei cittadini, vuole confrontarsi con le proprie istituzioni e con altre realtà nazionali.

E’ questo il cuore del convegno organizzato dall’Osservatorio di Economia Civile della Regione Campania, l’associazione Vivoanapoli APS e la Fondazione Guida alla Cultura, in collaborazione con il Circolo ILVA Bagnoli e Associazione Italiana Partecipazione Pubblica (AIP2), che si terrà sabato 18 maggio 2024 dalle ore 9.30 alle 14.00 presso l’Auditorium “Porta del Parco” in via Diocleziano 341 – Napoli.

Il programma dei lavori prevede:

  • preliminarmente il quadro dell’attuale contesto legislativo;
  • uno scambio delle esperienze e buone prassi realizzate nella Regione Campania, Puglia, Toscana ed Emilia-Romagna;
  • un focus sulle criticità ancora presenti nell’attuare politiche pubbliche di partecipazione ed i percorsi in atto per superarli.

In particolare il confronto tra le esperienze regionali, oltre a vedere la partecipazione dell’Assessore regionale campano al riordino del territorio, vedrà la partecipazione di Emilia-Romagna, Toscana e Puglia, realtà che vogliamo ricordare hanno sottoscritto un protocollo con AIP2  proprio con l’obiettivo di realizzare una rete nazionale per la diffusione della cultura partecipativa e lo scambio di buone prassi.

La partecipazione a questo importante evento è quindi una naturale concretizzazione degli impegni assunti, offrendo continuità a varie esperienze già effettuate a livello regionale e nazionale.

Per la Regione Emilia-Romagna sarà presente Micaela Deriu - EQ Comunicazione di cittadinanza.

Il convegno sarà trasmesso in diretta facebook sia sul sito dell’associazione VivoaNapoli che sul profilo di PartecipazioneER.

Approfondimenti

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina