ByeBau - La qualità degli spazi urbani attraverso l’incontro positivo tra uomini e cani

Concluso il percorso a Cervia (RA)

Si è concluso il progetto promosso dall’Associazione ARCA 2005 di Cervia, finanziato dal Bando 2018, che aveva l’obiettivo di definire un modello collaborativo per una convivenza sostenibile fra uomini e cani nelle piazze, spiagge, aree verdi di Cervia. Questo oggetto ha intersecato diverse politiche, competenze, settori e uffici del Comune di Cervia che è il soggetto decisone.

In esito allo sviluppo sperimentare delle proposte la “decisione” potrà essere rafforzata con l’aggiornamento, la modifica o l’integrazione di diversi regolamenti: Regolamento comunale del verde pubblico e privato, Regolamento criteri e modalità per l’allestimento delle aree attrezzate per cani in spiaggia; Regolamento igiene, sanità pubblica e veterinaria. Sarà definito inoltre un “Manifesto cornice” contenente gli indirizzi condivisi per una convivenza sostenibile e positiva tra uomini e cani.

Le proposte condivise sono suddivise in due ambiti. Il primo riguarda i comportamenti della persona. Tra le proposte, ad esempio, realizzare un vademecum di buone regole da appendere negli esercizi aperti al pubblico, attivare percorsi di educazione coinvolgendo possessori di cani e non, incoraggiare il rapporto bambini – cani, evolvere il “pedibus” in “zampibus”, prevedendo la presenza di un cane guida alla mattina in occasione del percorso casa – scuola e tante altre.

Il secondo ambito riguarda invece le caratteristiche dello spazio. Tra le proposte modifiche alle aree di sgambamento, aree attrezzate in pineta, istituzione di aree "PET" nei ristoranti…

Approfondimenti:

il Documento di proposta partecipata (pdf7.51 MB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-06-10T11:47:37+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina