Formazione Partecipazione 2020: La Valutazione dell’impatto nei processi partecipativi

Concluso anche il secondo corso in programma. Tutto il materiale online

Si è concluso il 19 novembre scorso, il corso previsto dalla programmazione formativa della Partecipazione 2020, relativo a “La valutazione dell’impatto dei processi di partecipazione a cura di Cantieri Animati. 

Il percorso, organizzato su quattro giornate di attività, ha coinvolto 60 progettisti già esperti, che si sono cimentati ad approfondire una delle questioni centrali, nella costruzione di un processo partecipativo.  

Se infatti “Valutare un processo significa “dare valore” e non meramente misurare e giudicare” (Zamagni Venturi, Rago 2015) il tema degli indicatori necessari a valutarne l’impatto, sia in termini di obietti diretti che in termini di cambiamenti prodotti anche nel tempo, va affrontato come un’attività di ricerca-azione che accompagna e arricchisce tutta l’attuazione del progetto, e non solamente la fine del processo stesso. 

Questa una delle riflessioni nata da uno specifico focus del  Gruppo Autoscuola ER (178.96 KB) che i componenti della Comunità di pratiche partecipative hanno ritenuto opportuno sviluppare nel Piano Formazione 2020, anch’esso costruito con un percorso di co-progettazione. 

Il corsoquindi, ha approfondito ulteriormente l’argomento, producendo utili riflessioni su indicatori, metodologie e monitoraggi, che sono ora a disposizione di tutti gli interessati alla materia nella sezione dedicata, già sopra indicata. 

Ricordiamo che l’importanza della tematica è tale che la Regione Emilia-Romagna ha deciso, 

all’interno del Bando Partecipazione 2020  (275.35 KB), di assegnare una specifica premialità, ai fini della graduatoria, ai progetti partecipativi che prevedano modalità di monitoraggio del processo e dell’impatto sulle scelte dell’ente responsabile rispetto ai contenuti del DocPP (art. 12, comma 6). 

La programmazione formativa, che aveva già proposto un primo modulo dedicato a “Metodi di facilitazione” coinvolgendo 100 partecipantiproseguirà con il corso dedicato a “Il ruolo della Comunicazione nei processi partecipativi”. 

 

Approfondimenti 

La Formazione della Partecipazione 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina