Life Rinasce: on line il rapporto sulle attività comunicative 2019

L’importanza del monitoraggio nei processi partecipativi

E’ stato pubblicato il nuovo Rapporto tecnico sulle attività di comunicazione realizzate per l’anno 2019, nell’ambito del processo partecipativo Life Rinasce. 

Il progetto, finalizzato all’applicazione della Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE e della Direttiva Alluvioni 2007/60/CE, sul reticolo idrico artificiale della Regione Emilia-Romagna, per contribuire a diminuire il rischio di inondazioni e a migliorare contemporaneamente lo stato ecologico dei corsi d'acqua, ha visto il cuore del progetto nella partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini: da un lato per sensibilizzarli alle problematiche ecologiche ed idrauliche, dall’altro per incrementarne la consapevolezza tecnica, economica e sociale per la miglior gestione dei corsi d’acqua. 

Le varie fasi progettuali, seguite anche da una Piazza dedicata, prevedevano, un’attività di monitoraggio e valutazione periodica delle azioni di disseminazione, anche al termine degli interventi di bonifica veri e propri, così come previsto nella guida metodologica per la gestione di processi di partecipazione integrati PartecipAzioni: sostantivo, plurale. 

Nell’anno 2019, sotto questo aspetto, sono state completate o intraprese diverse attività come il completamento del passaggio del sito web al nuovo portale dedicato ai progetti europei, ed una serie di eventi organizzati sui territori, puntualmente descritti nel rapporto anche in termine di partecipazione di stakeholder e cittadini. 

Per il 2020, anno di chiusura del progetto, sono in fase di programmazione ulteriori iniziative di divulgazione. 

Approfondimenti  

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina