La Biblioteca che vogliamo

Il percorso partecipativo di Novellara per il Piano strategico della Biblioteca

Tutta la comunità, ma in particolar modo i giovani sono invitati a partecipare a un percorso collettivo per elaborare idee per la nuova Biblioteca di Novellara (RE). Attraverso assemblee pubbliche e altri incontri di progettazione, tra marzo e luglio 2021 verrà delineato il Piano strategico 2021-2024 della nuova Biblioteca e saranno proposti dei progetti collaborativi che potranno essere adottati dall'Amministrazione nella forma di Patti di collaborazione.

In particolare, sono previsti:

  • incontri di formazione;
  • assemblee pubbliche del tavolo di negoziazione;
  • workshop di co-progettazione;
  • un hackathon di progettazione per giovani (e non solo);
  • una raccolta pubblica online di proposte di progetti collaborativi concreti per la biblioteca;
  • una consultazione online sul piano strategico.

Il nuovo percorso partecipativo, promosso dal Comune di Novellara (RE) è iniziato con il primo incontro del Tavolo di Negoziazione al quale hanno partecipato rappresentanti del Comune di Novellara e delle associazioni che hanno già aderito al percorso. La prossima azione sarà invece un'attività di formazione rivolta agli amministratori, agli operatori della Biblioteca e ai componenti del Tavolo di Negoziazione sulla biblioteca del futuro e sulle opportunità del digitale per le biblioteche e le politiche culturali.

Il primo incontro si svolgerà online sulla piattaforma Zoom il 26 febbraio 2021 dalle 14.40 alle 17.30.

Il progetto è finanziato dal Bando Partecipazione 2020.

Approfondimenti:

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina