Progetto PrepAir: 2a MIDTERM CONFERENCE

Il Bacino padano insieme per la qualità dell’aria

A 4 anni dall’inizio del progetto Prepair, gli enti territoriali del bacino padano e l’agenzia per la protezione dell’ambiente Slovena si incontrano in una Conferenza internazionale che si terrà il 6 ottobre 2021 a Venezia, per condividere gli approfondimenti scientifici condotti e le azioni di capacity building intraprese, che saranno lo spunto per discutere le strategie di risanamento della qualità dell’aria dal livello europeo a quello locale.

Il progetto, di cui la Regione Emilia-Romagna è capofila, vede 7 regioni italiane e la Slovenia impegnate a realizzare azioni integrate sul territorio padano e nel bacino Adriatico, per migliorare la qualità dell'aria e adeguarsi alla direttiva 2008/50/EC e alla nuova strategia Clean Air for Europe.

Tra le azioni messe in campo, oltre a ricerche, rilevamenti e studi comuni, particolarmente significativo il fatto di aver curato un piano di comunicazione volto a coinvolgere pienamente i cittadini dell’area. Non solo informazioni sui comportamenti virtuosi possibili, ma veri e propri tutorial, app, percorsi di gamification, per creare un vero e proprio patto tra istituzioni e cittadini di ogni età, nella tutela della salute e dell’ambiente.   

Proprio su questo tema, la Conferenza che, stante il perdurare della pandemia di COVID-19 si terrà in teleconferenza su piattaforma Zoom, vedrà la presentazione C'é Aria Per te, una campagna per suggellare l'alleanza tra istituzioni e società civile” di Marco Ottolenghi (ART-ER), che ribadisce la centralità della consapevolezza e della collaborazione dei cittadini per contrastare inquinamento e cambiamenti climatici.

I lavori della Conferenza vedranno: 

nella mattina, dopo i saluti istituzionali, un approfondimento tecnico dove i partner di progetto esporranno le attività realizzate ed i risultati fin qui raggiunti nei diversi ambiti di attività;

nel pomeriggio approfondimenti su strategie e politiche che culmineranno nella tavola rotonda degli Assessori all’ambiente delle regioni del Bacino Padano e rappresentanti del livello nazionale.

Per partecipare è necessario iscriversi alla Midterm Conference attraverso l’apposito form.

Segnaliamo altresì che il giorno 7 ottobre 2021, si terrà anche la CONFERENZA SULL’UTILIZZO DOMESTICO DI BIOMASSE LEGNOSE

Anche per questo appuntamento è prevista la diretta streaming e la possibilità di partecipazione previa iscrizione al form dedicato

 

Approfondimenti

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina