A.P.P.I. Farm

A Fiscaglia (FE) concluso il percorso per rigenerare l’ex complesso del Centro Operativo Comunale a Migliarino

Rivolto a tutti gli stakeholders del territorio ma principalmente ai giovani che si affacciano sul mondo del lavoro, il percorso partecipativo A.P.P.I. Farm - Un distretto produttivo sostenibile, nato per rigenerare due immobili del Comune di Fiscaglia (FE), si è concluso con l’individuazione di una serie attività da inserire nel sistema di spazi della futura APPI Farm, coerenti con il binomio Ambiente-Paesaggio pensato come motore di ripartenza economica.

Durante il percorso sono state individuate azioni progettuali attraverso manifestazioni d'interesse e focus group con gli stakeholder, riflettendo su aspettative ed esigenze. Contestualmente si è avviato un confronto sulle funzioni da inserire negli immobili e nell’area verde, in coerenza con gli spazi a disposizione.

La proposta condivisa finale è stata elaborata a seguito di nove incontri, sia online che in presenza, ed è un contenuto di idee portanti, suggerimenti di carattere strategico, possibili collaborazioni, buone pratiche, disponibilità raccolte, proposte sulle funzioni e loro gestione, soluzioni per la gestione dei volumi.

Gli edifici coinvolti nel progetto di rigenerazione rientrano in un progetto più ampio che intende sviluppare una filiera produttiva per nuove imprese e start up innovative o aziende esistenti, orientato alla sostenibilità nella sua accezione più ampia, partendo da quella ambientale, all’economia circolare, alla green economy, in tutte le declinazioni previste all’interno della visione strategica di Metropoli di Paesaggio.

Il percorso è stato finanziato dal Bando Partecipazione 2020.

Approfondimenti:

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina