Clausola valutativa: il questionario demoscopico 2024

In partenza la prima indagine

In vista della predisposizione della relazione alla clausola valutativa della legge regionale sulla partecipazione saranno messe in campo alcune azioni di valutazione partecipata. La prima ad essere attivata, nel mese di maggio, sarà un’indagine demoscopica, utile per conoscere l’opinione dei cittadini e delle cittadine riguardo alla democrazia partecipativa.

L’indagine è stata commissionata dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Art-ER e sarà svolta a cura di SWG.

Il campione è statisticamente rappresentativo dei residenti in Emilia-Romagna e  sarà garantita, in particolare, la continuità con quanto già realizzato con l’indagine precedentemente condotta per la clausola valutativa 2021, sia dal punto di vista della metodologia di campionamento, che del questionario da somministrare agli intervistati, oltre che dell’analisi e restituzione dei risultati in serie storica.

Il questionario sarà somministrato sia in modalità telefonica che tramite web a 1800 persone, di età compresa tra i 16 e 80 anni. Sarà garantita altresì la rappresentatività di tutte le province emiliano-romagnole, con riferimento sia a comuni che hanno avuto processi partecipativi a titolarità comunale nell’ultimo triennio (2021-2023: riferimento temporale della clausola valutativa), sia per quelli che non ne hanno avuti.

Le domande sono volte a sondare, ad esempio, la conoscenza di percorsi partecipativi sul proprio territorio, le tematiche sulle quali la partecipazione può avere un impatto decisivo, l’interesse a prendere parte ad eventuali percorsi promossi dal proprio comune o anche l’interesse a promuovere percorsi partecipativi, ma anche il ruolo delle piattaforme e degli strumenti tecnologici in genere per la partecipazione e ad esprimere valutazioni sul valore della partecipazione.

I risultati del questionario saranno resi pubblici in forma anonima e aggregata in un apposito report che sarà pubblicato a cura della Regione Emilia-Romagna, oltre che utilizzati nella Relazione alla clausola valutativa che verrà redatta dalla stessa Regione Emilia-Romagna.

Approfondimenti:

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina