Comunità Energetiche a Palagano

Gli esiti del percorso partecipativo per la costituzione di una CER nel territorio comunale

Si è concluso il percorso partecipativo promosso dall’amministrazione comunale per favorire la co-progettazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nel territorio di Palagano (MO).

La comunità ha confermato l’interesse e la volontà di proseguire nel percorso di costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile.

Durante i mesi di svolgimento del percorso sono stati realizzati diversi incontri con i cittadini e attività mirate alla diffusione di competenze e conoscenza dei modelli innovativi di CER, al fine di creare l’empowerment di comunità in ambito di risparmio e lotta allo spreco energetico. E’ stata, inoltre, avviata una manifestazione di interesse all’adesione alla CER.  

La cittadinanza ha risposto attivamente e potrà continuare a farlo compilando un modulo di pre-adesione alla comunità energetica al seguente link

Il modulo, non vincolante, ha lo scopo di creare una banca dati di contatti di soggetti - singoli cittadini, aziende, associazioni - potenzialmente interessati ad entrare a vario titolo nella CER, nel momento in cui questa sarà costituita. Obiettivo del progetto è, infatti, contribuire a fare emergere soggetti interessati a partecipare attivamente, coinvolgendo diverse tipologie di portatori di interesse e cittadini.

Il percorso si è concluso con la redazione di un documento di proposta partecipata contenente “indirizzi e raccomandazioni”, che è stato validato dal Tecnico di garanzia della partecipazione il 16 ottobre 2023.

Nel documento si precisa che il Comune di Palagano entrerà nella CER in qualità di prosumer, assumendo un ruolo di soggetto referente e mettendo a disposizione spazi e risorse, in base alla propria disponibilità. Al momento sono state individuate 4 aree, relative a edifici pubblici.

Tra i diversi suggerimenti presenti nell’elaborato si segnala quello di destinare gli incentivi prodotti dalla Comunità Energetica, detratte le spese amministrative, ad associazioni del territorio, al sostegno di famiglie in condizioni di povertà energetica e al sostegno di progetti sociali sul territorio.

Il percorso partecipativo è stato finanziato dal bando partecipazione 2022.

Approfondimenti:

 

 

 

 

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina