Anno 12, numero 16

24 Dicembre 2024

Natale 2024 600x400.png

Buon Natale e Serene Festività!

Che sia un 2025 pieno di Partecipazione.

Siamo ormai alla Vigilia di Natale e manca poco alla fine dell’anno tanto che, viene naturale, tracciare un piccolo bilancio dell’anno trascorso.

Per noi, questo 2024, è stato denso di avvenimenti e occasione di importanti cambiamenti: dall’apertura della nostra piattaforma PartecipAzioni ai processi territoriali finanziati dal Bando Partecipazione alla collaborazione in progetti strategici per la Regione Emilia-Romagna come il nuovo Piano di Riordino Territoriale (PRT 20024-2026), dalla riconferma del nostro ruolo all’interno del Forum per il Governo Aperto alle nuove rubriche dell’Osservatorio Partecipazione e alla nascita di STEP-Strategie Territoriali di Partecipazione. E poi tanta formazione dedicata, notizie e newsletter per approfondire buone prassi e novità legislative in materia, il percorso partecipativo sulla clausola valutativa della Legge 15/2018, il nuovo Bando Speciale 2024, il nostro protagonismo nel percorso nazionale di revisione della Carta della Partecipazione e le nuove Linee di indirizzo per la Partecipazione Pubblica, una rinnovata formula della Giornata della Partecipazione 2024 con la valorizzazione di Territori e Società Civile, la co-progettazione del nuovo Piano di Formazione 2025-2027 e l’attuale consultazione in atto.

Infine, fatto recentissimo ma di estrema rilevanza per il nostro settore, l’elezione della nuova Giunta Regionale e del Presidente Michele de Pascale che ha voluto tenere il tema della Partecipazione tra le sue deleghe dirette. Un’attenzione questa, che sottolinea certamente come la Partecipazione, e la sua trasversalità, sarà un elemento centrale per l’impostazione delle future linee politiche dell’Ente.

Con questo importante segnale politico, nell’augurare al Presidente, alla Giunta e a tutta la rinnovata Assemblea Legislativa il Buon Lavoro, ringraziamo voi tutti che ci avete seguito fino ad ora e contribuito attivamente alla riuscita delle iniziative di partecipazione intraprese insieme.

A voi e ai vostri cari l’augurio di Buon Natale e di un Anno Nuovo pieno di Partecipazione!

Il Team Partecipazione


Co-progettazione del nuovo “Piano Formativo della Partecipazione 2025-2027

Concluso il percorso formativo. Ora il processo partecipativo continua su PartecipAzione!

IMG_1880.jpg

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Aperta una consultazione pubblica sul codice di condotta per gli influencer

AGCOM600.jpg

Notizie da PartecipAzioni

Iniziative dai territori

Scopri le iniziative promosse da enti e organizzazioni del territorio, finanziate dal Bando Partecipazione 2023

Notizie dalla Regione Emilia-Romagna

I giovani e la Regione del futuro, prosegue la consultazione pubblica

Il documento elaborato dalla Conferenza delle Regioni aperto ai contributi degli under 35 anni fino al 28 Febbraio 2025

Conosciamo l’Ue: sfide e trasformazioni

Sei incontri per approfondire i grandi temi che riguardano i cittadini di tutta l'Unione europea

Ambiente, rapporto Ispra: l’Emilia-Romagna sale ancora ed è seconda in Italia per raccolta differenziata con il 77,1%

Educazione sostenibile e il patto tra Istituzioni, cittadini e imprese funzionano!

Un convegno sull'innovazione per la sostenibilità economica ed ambientale in agricoltura

A Bologna il 28 gennaio prossimo verranno presentate e premiate le migliori esperienze dei Goi dell'Emilia-Romagna

Notizie dall'Italia

Il Comune di Milano promuove “möves - Linee guida per la mobilità attiva”

Fino al 29 gennaio tutti i cittadini posso collaborare attivamente sulla piattaforma online Milano Partecipa

Notizie dall'Europa e dal Mondo

Pubblicato il Bando sulla Partecipazione dei cittadini (CERV-2025-CITIZENS-CIV)

Finanziamenti per partecipare attivamente alla definizione delle politiche dell'UE e contribuire alla vita democratica e civica dell'Unione Europea

Pubblicato il Bando sui Diritti e sulla Partecipazione dei minori (CERV-2025-CHILD)

Finanziamenti UE per proteggere e promuovere i diritti dei minori, compreso il diritto alla partecipazione

PartecipazioneER è presente anche sui canali social: facebook, twitter e youtube.

Eventuali segnalazioni di appuntamenti e iniziative sulla partecipazione possono essere inoltrate alla nostra redazione 
La redazione aggiorna costantemente l’agenda sulla base delle informazioni in suo possesso, tuttavia poiché gli appuntamenti possono subire variazioni di cui non veniamo a conoscenza, si consiglia di verificare presso gli organizzatori ai link forniti.

Gradimento servizio
Se vuoi esprimere un parere su questa newsletter e/o fornire consigli per migliorarla scrivi a Partecipazione@Regione.Emilia-Romagna.it 

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-12-30T16:40:15+01:00
Foto di Laura Gamberini
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina