Anno 13, Speciale Bando Partecipazione 2025
Bando Partecipazione 2025: sportello online
Uno spazio aperto per domande, proposte e chiarimenti
Un incontro aperto per enti locali interessati ai percorsi deliberativi: chiarimenti, confronto e supporto alla progettazione

Co-redazione “Linee Guida sulla Partecipazione Pubblica”
Rispondi al questionario online e contribuisci anche tu all’innovazione della PA
Focus Bando Partecipazione 2025
I temi prioritari:
Un welfare efficace per costruire comunità più unite e inclusive
Promuovere l’inclusione sociale e favorire la partecipazione attiva delle comunità locali grazie alle opportunità offerte dal Bando Partecipazione 2025
L’inclusione come priorità: valorizzare e integrare le prospettive di chi ha meno voce
Le opportunità del Bando Partecipazione 2025 rivolte ai progetti che sostengono gruppi sociali che, per varie ragioni, faticano a partecipare attivamente alla vita pubblica o a influenzare le decisioni collettive
Verso un futuro più verde: il ruolo della transizione ecologica
Contribuisci a promuovere azioni concrete per rispondere ai bisogni ambientali locali grazie al sostegno del Bando Partecipazione 2025
Digitale inclusivo
Come partecipare alla transizione che mette le persone al centro
Le voci dei giovani protagoniste del cambiamento
Costruisci il futuro con le idee dei ragazzi e delle ragazze: tutte le opportunità del Bando Partecipazione 2025
I processi deliberativi:
Bando Partecipazione 2025: i processi deliberativi
Il Report dell’OCSE “Innovazione nella partecipazione dei cittadini al decision making pubblico e nuove istituzioni democratiche” una utile guida
Sperimentare nuove forme di democrazia partecipativa con i processi rappresentativi deliberativi
Un’opportunità concreta offerta dal Bando Partecipazione 2025: le assemblee dei cittadini, le giurie di cittadini e i Citizens’ panel
Partecipazione social
PartecipazioneER è presente anche sui canali social: facebook, twitter e youtube.
Eventuali segnalazioni di appuntamenti e iniziative sulla partecipazione possono essere inoltrate alla nostra redazione
La redazione aggiorna costantemente l’agenda sulla base delle informazioni in suo possesso, tuttavia poiché gli appuntamenti possono subire variazioni di cui non veniamo a conoscenza, si consiglia di verificare presso gli organizzatori ai link forniti.
Gradimento servizio
Se vuoi esprimere un parere su questa newsletter e/o fornire consigli per migliorarla scrivi a Partecipazione@Regione.Emilia-Romagna.it