Anno 13, numero 5

ManifeSTEP: co-definiamo il manifesto della Comunità di pratiche partecipative regionali. Vieni e porta il tuo contributo!
Il 26 marzo ultimo incontro del percorso STEP per decidere insieme come rappresentarsi, consolidarsi e proiettarsi nel futuro.
Approvato dalla Giunta il Programma di iniziative a sostegno della partecipazione 2025 e gli indirizzi per la concessione di contributi regionali
Al via l’iter che porterà all’approvazione del Bando Partecipazione 2025

Progetto europeo PHOENIX: un percorso pilota in Emilia-Romagna e l’apertura della mostra “The soft technology of nature”
I giovani, in dialogo con la Regione, protagonisti del proprio futuro

Dalle nostre Community
Governo Aperto
Confronto pubblico sulle Linee guida nazionali per la partecipazione pubblica
Il 1° aprile un workshop per avviare la redazione del documento. Partecipate!
Linee Guida sull'IA nella Pubblica Amministrazione, al via la consultazione pubblica
L'iniziativa, promossa da AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), coinvolge cittadini, esperti e stakeholder nel costruire un futuro in cui l'IA sia al servizio della collettività.
Notizie dall'Emilia-Romagna
Nuovi orizzonti per la Citizen Science in Italia”. A Bologna il secondo Convegno nazionale di Citizen Science Italia
L’evento si terrà presso il Tecnopolo dal 9 al 12 aprile. Tanti appuntamenti pubblici e un seminario promosso dall'Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, per condividere buone pratiche ed esperienze di avvicinamento dei bambini e dei ragazzi alla disciplina
Storia e Memoria del Novecento: partecipa al bando per il 2025 della Legge regionale 3/2016
Dall’11 al 31 marzo si aprono i termini per la presentazione di progetti da parte di Organizzazioni, Associazioni, Fondazioni, Comuni e Unioni di Comuni che si impegnino nella valorizzazione dei luoghi della memoria.
Quante storie nella Storia
Annuale appuntamento con la Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio
Big data, il supercomputer dell’Emilia-Romagna MarghERita a supporto delle PA del territorio
La piattaforma integra, gestisce ed elabora grandi quantità di dati e per far lavorare le amministrazioni assieme, tramite adesione all’avviso pubblico
Modena, un percorso di turismo sostenibile per le scuole
"Io sono la Città" è il progetto promosso dalla Sezione Multicentro Ambiente e Salute (MUSA), Ceas del comune di Modena.
Parma, verso l’Atlante di Genere
Una mappa dei servizi cittadini per attuare politiche di genere mirate ed efficaci. Sarà realizzata anche una app
Notizie dall'Italia
Semplificazioni: “La tua voce conta”, al via la consultazione pubblica
L’iniziativa del Dipartimento della funzione pubblica ha l’intento di semplificare e avvicinare sempre di più gli utenti e la pubblica amministrazione.
Bolzano, presentati i risultati del processo partecipativo ClimaBZ per un futuro sostenibile
La cittadinanza e rappresentanti degli stakeholder hanno proposto raccomandazioni per contrastare il cambiamento climatico.
Puglia, le voci dei cittadini per la nuova legge urbanistica regionale
“Urbanistica Puglia” è il programma di partecipazione pubblica a supporto del percorso di formazione della nuova legge urbanistica regionale.
Sicilia, verso una legge sulla Partecipazione
Prosegue il percorso con il coinvolgimento di istituzioni, enti locali e società civile.
Partecipazione social
PartecipazioneER è presente anche sui canali social: facebook, twitter e youtube.
Eventuali segnalazioni di appuntamenti e iniziative sulla partecipazione possono essere inoltrate alla nostra redazione
La redazione aggiorna costantemente l’agenda sulla base delle informazioni in suo possesso, tuttavia poiché gli appuntamenti possono subire variazioni di cui non veniamo a conoscenza, si consiglia di verificare presso gli organizzatori ai link forniti.
Gradimento servizio
Se vuoi esprimere un parere su questa newsletter e/o fornire consigli per migliorarla scrivi a Partecipazione@Regione.Emilia-Romagna.it