News
Oltre 100 persone al primo appuntamento formativo della partecipazione dedicato ai giovani
Il 7 maggio parte il 2° corso in programma “Percorsi di coprogettazione”
24/04/2024
25 Aprile,79 anni fa la Liberazione dal nazifascismo: l'Emilia-Romagna rende omaggio a chi lottò per la democrazia
Da Piacenza a Rimini, tante le iniziative
23/04/2024
Su Syllabus un nuovo programma formativo per amministratori e funzionari
Tre nuovi corsi rivolti a Comuni e Unioni di Comune. Scopri tutto!
23/04/2024
Plenaria Community OGP IT
1° incontro di co-creazione del 6° Piano d'azione nazionale per il governo aperto. Ultime ore per iscriversi!
23/04/2024
Paesaggi resilienti
Castel del Rio: Incontro pubblico di presentazione del percorso – martedì 23 aprile
19/04/2024
Una Biblioteca fuori di sé. La biblioteca che vorrei
Fuori le righe Festival ad Albinea (RE) - 20 e 21 aprile
19/04/2024
Trasformazione e rifunzionalizzazione di Palazzo Marescalchi
Avviato con gli studenti e le studentesse il percorso partecipato di Malalbergo
17/04/2024
“Coinvolgere le giovani generazioni nelle decisioni pubbliche”
Parte il 22 aprile con un seminario la Formazione della Partecipazione 2024
15/04/2024
Infoday 2024: presentate le attività e il Piano Formativo della Partecipazione 2024
Più spazio ai territori, nuovi strumenti di partecipazione ed investimenti sulle competenze
15/04/2024
Contratti di fiume, lago e costa: un' importante novità!
L’Osservatorio Partecipazione dedica un’area tematica a questo strumento per la riqualificazione dei territori
15/04/2024
Emilia-Romagna: dalla pianura all’Appennino, trekking in treno
Riscopriamo il territorio bolognese in modo sostenibile e partecipativo
15/04/2024
RigenerArt_Parma: un bando dedicato ai giovani artisti
Partecipa alla Call per la rigenerazione urbana e la valorizzazione dei luoghi del commercio della città di Parma
15/04/2024
“La strada verde e blu”, in bici da Faenza a Bagnacavallo
Il 21 aprile inaugura il metaprogetto sul turismo sostenibile realizzato dai Ceas Romagna Faentina, Imolese e delle Valli e dei Fiumi
13/04/2024
Contratti di fiume, lago e costa: un' importante novità!
L’Osservatorio Partecipazione dedica un’area tematica a questo strumento per la riqualificazione dei territori
11/04/2024
After e Terra Incognita Festival
La trasformazione digitale e le sue opportunità in scena a Fidenza
10/04/2024
PEBA: Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Il Comune di Castelfranco coinvolge i cittadini con un questionario online
10/04/2024
Siamo nati per camminare: partita l’edizione 2024
Dall’8 al 19 aprile in tutta la regione migliaia di studenti impegnati nella manifestazione per la mobilità sostenibile casa-scuola
09/04/2024
Infoday: Piano attività e Formazione della Partecipazione 2024
Scoprite con noi i nuovi corsi e i prossimi appuntamenti del nostro programma annuale!
05/04/2024
Comunità in azione
Reggio Emilia, servizi di prossimità in sei centri sociali cittadini
05/04/2024
"DRESS-p.i.n.k.", una app partecipativa per la prevenzione del tumore al seno
Una call a cui ogni donna può rispondere, per sé stessa e per tutte le altre donne
04/04/2024
Al via “Cervia R.I.U.S.A.”
Verso un'interpretazione innovativa del welfare ecologico
03/04/2024
Bando Partecipazione 2023: Tutta l’Emilia-Romagna in PartecipAzioni
La piattaforma di e-democracy regionale accoglierà 30 processi delle realtà territoriali. Scopri tutto!
02/04/2024
Ravenna: il Festival delle Culture entra nel vivo
Dopo gli eventi di marzo, un aprile ricco di appuntamenti partecipativi imperdibili
02/04/2024
Il 6 aprile nuova tappa dell'After Festival a Cesena
Le competenze digitali come motore dell’innovazione
02/04/2024
A Pasqua fioriscono le…sorprese!
Arriva l’Infoday del Programma Formativo Partecipazione 2024
28/03/2024
Regione Emilia-Romagna: aperto il bando per la promozione della cittadinanza europea 2024
Obiettivi? Far conoscere i valori dell’Unione, rafforzarne il senso di appartenenza e informare delle opportunità offerte ai cittadini
28/03/2024
Appennino Hack 2024: la challenge per proporre idee per la montagna
L'iniziativa mira ad attivare un confronto diretto tra professionisti e soggetti portatori di idee e soluzioni innovative
28/03/2024
SAVIA: l’Intelligenza Artificiale per la qualità delle leggi
Presentazione del progetto dell’Assemblea legislativa: giovedì 4 aprile
28/03/2024
L’ECO di Montecreto
Un percorso verso lo sviluppo ecologico di comunità
27/03/2024
GIOVA-FA
Faenza (RA) - Fino al 14 aprile sono aperte le votazioni per il bilancio partecipato dei giovani
27/03/2024