News
Giovani idee in villa
25/01 a Vignola: Mini-Festival diffuso per ripensare il futuro di Villa Trenti e del suo parco
23/01/2025
Una piazza per Limidi
Definite le proposte della comunità per il nuovo centro urbano della frazione di Soliera
23/01/2025
STEP: “Percorsi con le comunità locali per la rigenerazione di beni e spazi collettivi, reti materiali e immateriali”
Un nuovo appuntamento per confrontare esperienze e aggiornarci sulle ultime novità in materia. Iscriviti subito!
22/01/2025
Ri-abitare l’entroterra
Ragazze e ragazzi creano nuovi scenari per migliorare la qualità della vita nelle aree interne
22/01/2025
Il Piano Giovani partecipato del Comune di Carpaneto Piacentino
Conclusa la fase di consultazione online
22/01/2025
Cucinasorriso
Concluso il percorso per definire la gestione della cucina popolare di Cervia
21/01/2025
La piattaforma PartecipAzioni apre uno spazio al censimento delle sorgenti
Partecipa anche tu utilizzando questo nuovo strumento collaborativo a supporto della comunità del censimento
21/01/2025
Community OGPIT: ultimi giorni per partecipare all’indagine sull’Intelligenza Artificiale
Un questionario per capire quale diffusione e utilizzo nei settori pubblico e privato in Italia
21/01/2025
Continua l’impegno della Regione Emilia-Romagna sulle politiche di OpenGov
Il 29 gennaio un workshop partecipativo sulla struttura delle Linee guida per la partecipazione
20/01/2025
Continua l’impegno della Regione Emilia-Romagna sulle politiche di OpenGov
Il 29 gennaio un workshop partecipativo sulla struttura delle Linee guida per la partecipazione
20/01/2025
Valutiamoci per crescere
Elaborata la proposta della comunità per la costruzione di un sistema di indicatori di impatto sociale degli immobili pubblici di Cesena
16/01/2025
Nuovo Delfino - Centro Polifunzionale di comunità
Concluso il percorso partecipativo per definire il futuro dell’ex maglieria di Rio Saliceto
16/01/2025
Mobilità sostenibile: contributi per l'acquisto di bici e cargo bike a pedalata assistita
Pubblicato un nuovo bando da 2,6 milioni di euro.
13/01/2025
“Bando Biblioteche e Comunità, quarta edizione” un’opportunità di partecipazione ed inclusione per le Regioni del SUD
Mercoledì 22 gennaio un incontro online per la presentazione tecnica dell’avviso
13/01/2025
Approvato il nuovo Programma di mandato della Giunta Regionale
Tra le priorità: sanità pubblica, messa in sicurezza del territorio, attenzione al consumo di suolo. Anche alla partecipazione un ruolo di primo piano
12/01/2025
Nuove schede vetrina pubblicate sull'Osservatorio Partecipazione
Dal processo “Tresign-AMO” a “Open Street Lab Follonica”: 6 nuove schede pubblicate nell’ultimo anno come fonte di ispirazione e approfondimento per chi vuole conoscere il mondo della partecipazione
10/01/2025
“La mobilità nelle tue mani”: la piattaforma che integra tutti i trasporti sostenibili in Emilia-Romagna
Per chi aderisce alla sperimentazione welcome bonus di 20 euro e cashback del 50% mensile sui titoli acquistati fino a un massimo di 20€ al mese. Scopri tutto!
09/01/2025
Conosciamo l’Ue: sfide e trasformazioni
Sei incontri per approfondire i grandi temi che riguardano i cittadini di tutta l'Unione europea
23/12/2024
I giovani e la Regione del futuro, prosegue la consultazione pubblica
Il documento elaborato dalla Conferenza delle Regioni aperto ai contributi degli under 35 anni fino al 28 Febbraio 2025
23/12/2024
Pubblicato il Bando sui Diritti e sulla Partecipazione dei minori (CERV-2025-CHILD)
Finanziamenti UE per proteggere e promuovere i diritti dei minori, compreso il diritto alla partecipazione
23/12/2024
Il Comune di Milano promuove “möves - Linee guida per la mobilità attiva”
Fino al 29 gennaio tutti i cittadini posso collaborare attivamente sulla piattaforma online Milano Partecipa
23/12/2024
Ambiente, rapporto Ispra: l’Emilia-Romagna sale ancora ed è seconda in Italia per raccolta differenziata con il 77,1%
Educazione sostenibile e il patto tra Istituzioni, cittadini e imprese funzionano!
23/12/2024
Pubblicato il Bando sulla Partecipazione dei cittadini (CERV-2025-CITIZENS-CIV)
Finanziamenti per partecipare attivamente alla definizione delle politiche dell'UE e contribuire alla vita democratica e civica dell'Unione Europea
23/12/2024
Un convegno sull'innovazione per la sostenibilità economica ed ambientale in agricoltura
A Bologna il 28 gennaio prossimo verranno presentate e premiate le migliori esperienze dei Goi dell'Emilia-Romagna
23/12/2024
Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso
Per una rete dei punti di raccolta e distribuzione di alimenti, vestiti e oggetti
20/12/2024
Co-progettazione del nuovo “Piano Formativo della Partecipazione 2025-2027
Concluso il percorso formativo. Ora il processo partecipativo continua su PartecipAzione!
19/12/2024
Regione Emilia-Romagna: “Piano Formativo della Partecipazione 2025-2027”
Il 16 dicembre ultimo incontro del percorso di co-progettazione. Vi aspettiamo!!!
12/12/2024
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Aperta una consultazione pubblica sul codice di condotta per gli influencer
12/12/2024
Bando Speciale 2024
Online il facsimile del Documento di proposta partecipata
10/12/2024
UmanizzARTE: l’evento finale a Bologna il 9 dicembre
Presentazione degli esiti del progetto sperimentale per l’umanizzazione delle cure attraverso le arti, la lettura e la cultura
04/12/2024