
Esperienze partecipate per ripensare gli spazi urbani attraverso gli usi temporanei di Lorena Di Maria
Esperienze partecipate per ripensare gli spazi urbani attraverso gli usi temporanei di Lorena Di Maria
Esperienza di memoria condivisa
Pubblicato lo schema facsimile per la redazione del progetto
Il percorso partecipativo entra nel vivo con il coinvolgimento di stakeholder e cittadini
Attenzione alla progettazione
Una novità tra i punteggi premianti
Sono disponibili le domande più frequenti con alcune novità
In scadenza il bando per la promozione di idee di città inclusive e a misura di giovani
La Partecipazione riparte, nei quartieri di Reggio Emilia
Un bando che valorizza la partecipazione
A dicembre, in Emilia-Romagna, scatta l’ora del coding
Parte il progetto di costituzione, dopo il percorso sperimentale
Anche per l’edizione online risultato positivo e soddisfazione dei partecipanti
Hard disk aperti per condividere la memoria di spazi abbondonati che hanno fatto la storia di un territorio
Un concorso per ragazze e ragazzi con idee creative, per costruire la città di domani.
Uno sguardo alla partecipazione della Regione Occitania
“Comunità attive e rigenerazioni urbane: opportunità e sfide dei Beni Comuni"
Il percorso di partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla formazione e attuazione del diritto europeo
A Sesto San Giovanni la conversione del termovalorizzatore gestita attraverso un processo partecipativo
Un'indagine aperta e incrementale per stimolare il dibattito e accrescere il confronto
Non hai trovato quello che cerchi ?