
Una settimana di eventi per promuovere il governo aperto
Una settimana di eventi per promuovere il governo aperto
Un’analisi di tutte le politiche regionali dal punto di vista del genere, con alcuni approfondimenti: occupazione, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, violenza di genere, salute. Citato anche il Bando Partecipazione.
Esperienze a confronto nel Seminario del 14 aprile a Bologna
15 aprile: assemblea di avvio del percorso per lo sviluppo sostenibile della città
Un ricco calendario di appuntamenti fino ad ottobre su tutto il territorio della città metropolitana di Bologna
816 le risposte raccolte. Pochi studenti, parità tra donne e uomini e…scopriamo insieme i primi trend
Parte la V edizione con tante novità e un focus sulla sostenibilità
Una call aperta a tutti lanciata da Spazi indecisi
Domande dal 4 aprile al 30 giugno. Infoday il 19 aprile a Sarajevo
Un questionario online per capire chi sta promuovendo attività culturali sul territorio metropolitano
A San Lazzaro di Savena due questionari per realizzare il nuovo Piano Urbanistico Generale
Percorso formativo online gratuito in 5 lezioni organizzato da ANCI sul tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico
Il conflitto non si ferma e la Regione rinnova il sostegno alla popolazione con 400mila euro. Domande entro il 12 aprile
Da aprile a settembre 2023 si tengono i corsi di formazione per "costruire la sostenibilità ambientale con l'Agenda 2030"
La formazione nell'ambito del percorso partecipativo della comunità di Cervia
Rassegna cinematografica nell’ambito del percorso Bologna è cura
Comunità energetica a Budrio. Online un questionario
Nascono modelli partecipati per una Green Community Valli Taro e Ceno
Rapporto Labsus 2022 sull'amministrazione condivisa dell'educazione
Gli impegni della Regione Emilia-Romagna e le novità in arrivo
Non hai trovato quello che cerchi ?