
Un articolo di ForumPA ne propone il censimento attraverso la creazione di una specifica Comunità di Pratiche
Un articolo di ForumPA ne propone il censimento attraverso la creazione di una specifica Comunità di Pratiche
Sabato 9 marzo evento di lancio del percorso partecipativo a Forlì
Azioni concrete sul territorio e progetti sull’innovazione civica, generati dall’intelligenza collettiva.
Il 27 febbraio 2019 si terrà il primo incontro di co-progettazione partecipata
E’ ancora possibile iscriversi ai laboratori partecipati del Comune di Reggiolo (RE)
La figura del Garante della Comunicazione e Partecipazione all’interno dei procedimenti di pianificazione territoriale ed urbanistica
Fino al 12 Marzo 2019 è possibile partecipare al questionario online
A Bologna il workshop conclusivo del Progetto Life IRIS
Elemento di premialità del Bando 2019
Team digitale e Agid hanno creato un nuovo prototipo di sito web per i Comuni italiani
Un quadro completo su come si è arrivati a costruire il gruppo di lavoro attuale e uno sguardo al futuro della partecipazione in Emilia-Romagna
Le tappe conclusive del progetto promosso da CittadinanzAttiva
Prosegue il percorso di partecipazione avviato, per il riesame del Piano Gestione Acque
Online la pagina di progetto
A Bergamo è partito il primo Laboratorio di comunità del 2019 con gli studenti delle scuole superiori
L’intelligenza abita in Emilia-Romagna: un premio per le città “smart”
Un primo indice per misurare le politiche urbane in termini di governance condivisa
Presentazione delle proposte validate e inizio della fase di votazione della seconda edizione del progetto finanziato dal Bando 2018.
Nella piattaforma “io partecipo” della città, la possibilità di proposte e integrazioni
Presentazione della nuova legge sulla partecipazione a Carpi – mercoledì 13 febbraio
Non hai trovato quello che cerchi ?