News
Bando Partecipazione 2025
21 maggio - Focus sulla Certificazione di qualità dei processi partecipativi
14/05/2025
Reggio-Emilia: Piano strategico di valorizzazione del centro storico
Un percorso partecipativo per rendere il centro città vivo, sicuro e attrattivo
14/05/2025
Le voci dei giovani protagoniste del cambiamento
Costruisci il futuro con le idee dei ragazzi e delle ragazze: tutte le opportunità del Bando Partecipazione 2025
14/05/2025
Bando Partecipazione 2025: via alla richiesta di contributi
Aperta la piattaforma per la presentazione delle domande. C’è tempo fino alle ore 12.00 del 12 giugno 2025
12/05/2025
Bando Partecipazione 2025: focus sui processi deliberativi rappresentativi
Unitevi a noi per approfondire, con il prof. Giovanni Allegretti, uno dei metodi più innovativi per la partecipazione democratica
09/05/2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025
Dal 7 al 23 maggio centinaia di eventi per diffondere la cultura della sostenibilità
09/05/2025
Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza
A Bologna dal 22 maggio al 6 giugno incontri, dibattiti, mostre e spettacoli per indagare sul rapporto tra minori e digitale
08/05/2025
L’Emilia-Romagna celebra la Giornata dell’Europa
Dall’8 al 16 maggio 2025 eventi e iniziative in tutta la regione in occasione dei 75 anni della Dichiarazione Schuman
08/05/2025
Raccomandazione UE 2023/2836: più forza alla democrazia partecipativa
Processi deliberativi inclusivi e innovativi al centro della nuova Linea B del Bando 2025
06/05/2025
Comune di Modena: ultimo appuntamento di "Sacca Partecipa”
L’8 maggio incontro pubblico per restituire gli esiti del percorso partecipativo sull’utilizzo di un bene confiscato alla criminalità organizzata
05/05/2025
Bando Partecipazione 2025: al via il primo incontro di presentazione il 7 maggio
Unisciti a noi per scoprire le novità e le opportunità a sostegno dei processi partecipativi locali.
02/05/2025
Approvato il Bando Partecipazione 2025
Un sostegno per migliorare la qualità della vita delle persone e della democrazia attraverso il coinvolgimento di cittadini e società civile
30/04/2025
Valorizzare il territorio e connettere le generazioni
Il viaggio partecipativo del festival “Parole Passi Sogni”: da Marano sul Panaro a Guiglia, fino a Monzuno, tre comuni uniti per un festival che parla a tutte le età
30/04/2025
Approvato il Bando Partecipazione 2025
Un sostegno per migliorare la qualità della vita delle persone e della democrazia attraverso il coinvolgimento di cittadini e società civile
30/04/2025
Phoenix: le prossime tappe del progetto europeo
Le scuole dell’Emilia-Romagna affrontano le sfide della sostenibilità ambientale con un incontro tra studenti e l’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze
30/04/2025
Piacenza, la proposta di PUG si presenta alla città
Continua la campagna informativa comunale "Prospettiva Piacenza” per favorire la raccolta delle osservazioni dei cittadini
29/04/2025
Verso la piazza del sapere
Un nuovo hub socio-culturale per Castelfranco Emilia
28/04/2025
Ministero della Cultura: “Laboratorio di Creatività Contemporanea – Edizione 7”
Un bando per sostenere i nuovi centri culturali nati da progetti di rigenerazione partecipata
28/04/2025
Bando Partecipazione 2025: nuove linee di finanziamento per una democrazia sempre più aperta e condivisa
Fra le novità del Bando Partecipazione 2025 due distinte linee di intervento, che orientano con maggiore chiarezza la progettualità e differenziano le modalità di partecipazione
24/04/2025
Rimini Marina stAzione culturale
Concluso il percorso partecipativo per la riqualificazione dell’area. Il Comune ascolta la comunità e definisce nuove linee guida per uno spazio pubblico inclusivo e sostenibile
24/04/2025
Verso il nuovo Bando Partecipazione 2025
Cinque obiettivi strategici per un futuro più inclusivo, sostenibile e condiviso
23/04/2025
Verso il nuovo Bando Partecipazione 2025
Cinque obiettivi strategici per un futuro più inclusivo, sostenibile e condiviso
23/04/2025
Rappresentare l’Uguaglianza
Un nuovo modello di governance per la parità nella Città Metropolitana di Bologna
23/04/2025
Verso l'Ecomuseo delle Partecipanze
A Cento (FE) è nata una visione condivisa per la valorizzazione del paesaggio agrario
22/04/2025
Verso il futuro giovane di Carpaneto Piacentino
Concluso il percorso partecipativo che ha raccolto le idee dei ragazzi e delle ragazze per definire le future politiche giovanili del territorio
18/04/2025
Zoè Teatri lancia il progetto “To Play - Il Gioco delle Parti” per il Biennio 2025-2026
Il percorso prenderà il via sabato 24 maggio a Bologna, al Centro Civico Borgatti (via Marco Polo 51), con una giornata di attività secondo la modalità Open Space
17/04/2025
La partecipazione dopo la partecipazione
Una riflessione, e alcuni consigli utili, sui temi della collaborazione e della partecipazione per facilitare cooperazione e coinvolgimento di Graziano Maino
16/04/2025
"Il futuro sta nei limiti": ecosistemi e sostenibilità al centro del secondo webinar del Forum regionale sul clima
Un nuovo sguardo verso il futuro, tracciato dalle leggi della natura
16/04/2025
Unione Reno Galliera, apre l’Ufficio Europa: un nuovo ponte tra il territorio e l’Europa
Uno strumento pensato per avvicinare il territorio alle opportunità offerte dall’Unione Europea
16/04/2025
Nucleo tecnico della partecipazione 2025–2028
Al via il Nucleo tecnico che accompagnerà le politiche partecipative regionali fino al 2028
16/04/2025