News
Comune di Bologna: Anch’io Partecipo!
Laboratorio Villaggio Due Madonne: partecipa alla passeggiata conoscitiva
06/12/2022
Il percorso per l’attivazione di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
Il paradigma dell’Amministrazione condivisa nel contesto della transizione ecologica di Silvia Lazzari
06/12/2022
Valle d’Aosta Sostenibile: Verso la Strategia Regionale
Il 16 dicembre 2022 l’evento finale del processo partecipativo
05/12/2022
Pace e cittadinanza europea, i progetti di Cefa
Eventi finali il 6 dicembre a Bologna e il 13 in Valsamoggia
05/12/2022
Comunità energetiche: MASE, al via la consultazione pubblica sul decreto di erogazione incentivi
Contributi da cittadini e stakeholder fino al 12 dicembre
05/12/2022
Progetto europeo EX-TRA: un questionario sulla camminabilità e ciclabilità ai servizi di prossimità nelle zone di Bologna
L’indagine, partita dal Quartiere Bolognina, è ora estesa a tutta la città
05/12/2022
Spazio Comune 2022: si vota!
A Zola Predosa dal 25 novembre al 13 dicembre puoi votare per i progetti del Bilancio Partecipativo
02/12/2022
Partecipa al concorso fotografico “Paesaggi al tramonto”!
Un invito ai cittadini per raccontare a bellezza del nostro territorio
02/12/2022
Partecipazione e Comunicazione interculturale
Presentate in un’iniziativa regionale due ricerche sulla dimensione partecipativa degli stranieri in Emilia-Romagna, realizzate nell’ambito del Piano regionale FAMI Casp-ER II
02/12/2022
Climax
Un Patto Locale per il Clima per rendere Bertinoro un luogo ecologico, equilibrato, evolutivo
02/12/2022
#Bandopartecipazione2022
Comunità energetiche: precisazioni
01/12/2022
Nasce Pop-House: a Calderara un social housing per un’esperienza di vicinato attivo e solidale
Grazie all'accordo tra Regione, Comune e la cooperativa sociale Piazza Grande: alloggi ristrutturati a prezzi calmierati
01/12/2022
“PEBA strumenti di progettazione inclusiva”, online i materiali e i video del ciclo di seminari
Al centro del percorso formativo l’accessibilità e la fruibilità degli edifici e degli spazi pubblici nel territorio regionale
30/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Martedì 6 dicembre alle ore 12 scade il termine per la presentazione dei progetti
30/11/2022
Formazione della Partecipazione 2022: successo del primo incontro del percorso formativo
Grande interesse e partecipazione per il corso “Sviluppare l’intelligenza emotiva”
29/11/2022
ParteciPA: Più ricerca e più lavoro per il Paese Italia
Una nuova consultazione pubblica promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca
29/11/2022
Comune di Ozzano: verso il PUG
Il processo partecipativo parte con un questionario on line
29/11/2022
Bee Next: l’Unione Savena Idice si mette in ascolto dei giovani del territorio
Hai dai 14 ai 22 anni? Partecipa al progetto compilando il questionario di ascolto
25/11/2022
Programma Formativo della Partecipazione 2022
Chiuse le iscrizioni con un significativo numero di presenze. Si parte il 28 novembre!
25/11/2022
Pari opportunità, protocollo d’intesa per promuovere la cultura del rispetto
Siglato a Bologna tra Regione Emilia-Romagna e Ufficio Scolastico Regionale
23/11/2022
#BandoPartecipazione2022: tanti aiuti per la presentazione dei progetti
Lo sportello di assistenza virtuale e la sezione notizie
23/11/2022
Le parole della Partecipazione
Il Glossario dell’Osservatorio partecipazione si rinnova e cresce con voi
23/11/2022
C!PART - CERVIA PARTECIPA
In corso i laboratori progettuali per definire le proposte da inserire nel prossimo Bilancio comunale di Cervia
23/11/2022
Tutelare il Dibattito Pubblico: democrazia e partecipazione nella riforma del Codice Appalti
Lunedì 5 dicembre 2022 tavola rotonda online con professionisti ed esperti del settore
23/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Premialità comunità energetiche e gruppi di autoconsumo collettivo di energie rinnovabili
22/11/2022
Forum PA: il punto sulla digitalizzazione dei comuni e capoluoghi italiani
Il 29 novembre evento online, in cui verranno presentati i risultati di ICity Rank
22/11/2022
Ecomondo: Un’edizione di successo con grande protagonismo della Regione Emilia-Romagna
Tutti i materiali del convegno “Rigenerazione delle aree costiere e dei porti e adattamento ai cambiamenti climatici”
22/11/2022
Il respiro del mondo: “verde evasivo”
Il 25 novembre un webinar dedicato al rapporto tra umano e vegetale a partire da due esperienze carcerarie straordinarie
21/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Chi può presentare un progetto? E quanti?
21/11/2022
Arpae cerca osservatori volontari della neve
Tutti gli appassionati meteo sono invitati a contribuire per raccogliere dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
21/11/2022