News
ParteciPA: Più ricerca e più lavoro per il Paese Italia
Una nuova consultazione pubblica promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca
29/11/2022
Comune di Ozzano: verso il PUG
Il processo partecipativo parte con un questionario on line
29/11/2022
Bee Next: l’Unione Savena Idice si mette in ascolto dei giovani del territorio
Hai dai 14 ai 22 anni? Partecipa al progetto compilando il questionario di ascolto
25/11/2022
Programma Formativo della Partecipazione 2022
Chiuse le iscrizioni con un significativo numero di presenze. Si parte il 28 novembre!
25/11/2022
Pari opportunità, protocollo d’intesa per promuovere la cultura del rispetto
Siglato a Bologna tra Regione Emilia-Romagna e Ufficio Scolastico Regionale
23/11/2022
#BandoPartecipazione2022: tanti aiuti per la presentazione dei progetti
Lo sportello di assistenza virtuale e la sezione notizie
23/11/2022
Le parole della Partecipazione
Il Glossario dell’Osservatorio partecipazione si rinnova e cresce con voi
23/11/2022
C!PART - CERVIA PARTECIPA
In corso i laboratori progettuali per definire le proposte da inserire nel prossimo Bilancio comunale di Cervia
23/11/2022
Tutelare il Dibattito Pubblico: democrazia e partecipazione nella riforma del Codice Appalti
Lunedì 5 dicembre 2022 tavola rotonda online con professionisti ed esperti del settore
23/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Premialità comunità energetiche e gruppi di autoconsumo collettivo di energie rinnovabili
22/11/2022
Forum PA: il punto sulla digitalizzazione dei comuni e capoluoghi italiani
Il 29 novembre evento online, in cui verranno presentati i risultati di ICity Rank
22/11/2022
Ecomondo: Un’edizione di successo con grande protagonismo della Regione Emilia-Romagna
Tutti i materiali del convegno “Rigenerazione delle aree costiere e dei porti e adattamento ai cambiamenti climatici”
22/11/2022
Il respiro del mondo: “verde evasivo”
Il 25 novembre un webinar dedicato al rapporto tra umano e vegetale a partire da due esperienze carcerarie straordinarie
21/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Chi può presentare un progetto? E quanti?
21/11/2022
Arpae cerca osservatori volontari della neve
Tutti gli appassionati meteo sono invitati a contribuire per raccogliere dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
21/11/2022
AfterDigitalDays 2022: politiche regionali e la nuova EIT Culture and Creativity
Il 1° Dicembre un workshop per presentare le politiche e i progetti regionali di innovazione e sviluppo nell’industria culturale e creativa
21/11/2022
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2022
Dal 19 al 27 novembre tutti possono partecipare contribuendo con azioni responsabili
21/11/2022
Bologna: Percorso partecipativo verso la rete delle Case di Quartiere
Una call per la raccolta collettiva di foto e materiali
21/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Bonus accessibilità: indicazioni e linee guida per la progettazione
18/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Bonus parità di genere: indicazioni e linee guida per la progettazione
18/11/2022
Un faro in Appennino
Il 23 novembre scopri le proposte di cittadine e cittadini per il riuso dell’ex discoteca di Monghidoro
18/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Bonus giovani: indicazioni e linee guida per la progettazione
18/11/2022
Bologna: Piano triennale di prevenzione della corruzione 2023-2025
Consultazione pubblica aperta ad associazionismo e cittadini
17/11/2022
Il piano aperto di Carlo Doglio: un viaggio nella storia dell’urbanistica democratica bolognese
Lunedì 21 novembre alle ore 17.30 a Bologna
17/11/2022
Pubblicato il Programma Formativo della Partecipazione Anno 2022
4 i corsi in partenza, valorizzati dalla sinergia con il Bando Partecipazione 2022
17/11/2022
#Bandopartecipazione2022
È online la piattaforma per la presentazione delle domande
15/11/2022
Comportamenti di mobilità, dalla Regione un questionario online
Partecipa e aiutaci ed individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili
14/11/2022
Fahrenheit dil fol
A Ferrara una call per ritrovare memoria e tradizioni
11/11/2022
#Bandopartecipazione2022
I primi appuntamenti dello Sportello assistenza online: lunedì 14 e giovedì 17 novembre
10/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Pubblicato lo Schema facsimile per la redazione del progetto
10/11/2022