News
Regione Emilia-Romagna: oltre 9 milioni di euro per l’autonomia degli studenti con disabilità
Dal sostegno al trasporto casa-scuola l’obiettivo è una scuola realmente inclusiva
21/12/2022
20 anni della Fondazione Scuola di pace Monte Sole
Una Scuola "non comune". Educazione alla memoria, alla cittadinanza e ai diritti umani, valorizzando la crescita individuale e della comunità.
21/12/2022
Ciclovia del Sole: percorso partecipativo per la prosecuzione dei lavori
La Ciclovia collegherà Capo Nord a Malta, percorrendo l’Italia da Nord a Sud
19/12/2022
Europa Creativa: nuove opportunità a sostegno degli artisti
Tre nuovi bandi per i professionisti di musica, audiovisivo e mobilità artistica internazionale
19/12/2022
Progetto “Farmacia 4.0 Argenta” – rigenerazione urbana e telemedicina
La Regione e Soelia S.p.A., in house del Comune di Argenta, finanziano il progetto di riqualificazione urbana ecosostenibile
19/12/2022
Qualità dell’aria in Emilia Romagna. Cosa pensano i cittadini?
È la domanda a cui dà risposta l’indagine partecipativa della Regione Emilia-Romagna, realizzata da ART-ER
16/12/2022
Verso il Contratto di Fiume del Torrente Morla: firmato il protocollo d'intesa
Nel Bergamasco una visione comune e di azioni integrate per prevenire situazione di dissesto idrogeologico
16/12/2022
Comune di Ancona: Bilancio Partecipato 2022
Progetti al voto dei cittadini fino al 20 Dicembre
15/12/2022
È partito il progetto europeo INCA - INcrease Corporate political responsibility and Accountability
Bologna protagonista di un progetto finalizzato a capire l’impatto delle piattaforme digitali sulla vita democratica
15/12/2022
Milano: Assemblea permanente dei cittadini sul clima
Presentazione dell’organismo ad enti, organizzazioni e associazioni
14/12/2022
Un passo decisivo per l’Amministrazione condivisa a Roma
Primo commento al nuovo Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni di Roma Capitale. Di Gregorio Arena
13/12/2022
Comune di Napoli: una call per l’Albergo dei Poveri
Ultime ore per iscriversi a POPAP! Workshop di idee ed eventi per il futuro della struttura
12/12/2022
Le città alla prova delle “Impact Policies”: quali prospettive in Italia e in EU
Se ne parla ad una iniziativa organizzata dallo IUV di Venezia
12/12/2022
Programma Formativo della Partecipazione Anno 2022
Partiti tutti i 4 corsi previsti. Significativo numero di presenza e la novità della piattaforma YouLearn
07/12/2022
Chiuso il #BandoPartecipazione2022
I numeri del Bando e prime valutazioni sulle domande pervenute
07/12/2022
Comune di Bologna: Anch’io Partecipo!
Laboratorio Villaggio Due Madonne: partecipa alla passeggiata conoscitiva
06/12/2022
Il percorso per l’attivazione di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
Il paradigma dell’Amministrazione condivisa nel contesto della transizione ecologica di Silvia Lazzari
06/12/2022
Valle d’Aosta Sostenibile: Verso la Strategia Regionale
Il 16 dicembre 2022 l’evento finale del processo partecipativo
05/12/2022
Pace e cittadinanza europea, i progetti di Cefa
Eventi finali il 6 dicembre a Bologna e il 13 in Valsamoggia
05/12/2022
Comunità energetiche: MASE, al via la consultazione pubblica sul decreto di erogazione incentivi
Contributi da cittadini e stakeholder fino al 12 dicembre
05/12/2022
Progetto europeo EX-TRA: un questionario sulla camminabilità e ciclabilità ai servizi di prossimità nelle zone di Bologna
L’indagine, partita dal Quartiere Bolognina, è ora estesa a tutta la città
05/12/2022
Spazio Comune 2022: si vota!
A Zola Predosa dal 25 novembre al 13 dicembre puoi votare per i progetti del Bilancio Partecipativo
02/12/2022
Partecipa al concorso fotografico “Paesaggi al tramonto”!
Un invito ai cittadini per raccontare a bellezza del nostro territorio
02/12/2022
Partecipazione e Comunicazione interculturale
Presentate in un’iniziativa regionale due ricerche sulla dimensione partecipativa degli stranieri in Emilia-Romagna, realizzate nell’ambito del Piano regionale FAMI Casp-ER II
02/12/2022
Climax
Un Patto Locale per il Clima per rendere Bertinoro un luogo ecologico, equilibrato, evolutivo
02/12/2022
#Bandopartecipazione2022
Comunità energetiche: precisazioni
01/12/2022
Nasce Pop-House: a Calderara un social housing per un’esperienza di vicinato attivo e solidale
Grazie all'accordo tra Regione, Comune e la cooperativa sociale Piazza Grande: alloggi ristrutturati a prezzi calmierati
01/12/2022
“PEBA strumenti di progettazione inclusiva”, online i materiali e i video del ciclo di seminari
Al centro del percorso formativo l’accessibilità e la fruibilità degli edifici e degli spazi pubblici nel territorio regionale
30/11/2022
#Bandopartecipazione2022
Martedì 6 dicembre alle ore 12 scade il termine per la presentazione dei progetti
30/11/2022
Formazione della Partecipazione 2022: successo del primo incontro del percorso formativo
Grande interesse e partecipazione per il corso “Sviluppare l’intelligenza emotiva”
29/11/2022