News
CAMPOTTO
20 maggio: Assemblea pubblica nel bosco di Argenta (FE)
12/05/2023
FORUM PA 2023 sta arrivando...
Dal 16 al maggio a Roma la manifestazione dedicata alla modernizzazione della PA
10/05/2023
Legge 3/2016: Ultimi giorni partecipare al Bando
Scade l’11 maggio l’Avviso pubblico per finanziarie iniziative di valorizzazione e divulgazione della memoria e della storia del Novecento
10/05/2023
Premio Innovatori responsabili 2023
Domande al via dal 1 giugno 2023. Si assegnano anche i premi Ged, Youz e Comunità energetiche
10/05/2023
Scopriamo gli spazi collaborativi della piattaforma PartecipAzioni
Il contributo di Graziano Maino su "La scrittura nella facilitazione delle comunità di pratica"
09/05/2023
Giovani ed esperienze all’estero
La Regione Emilia-Romagna lancia una consultazione
09/05/2023
Energie di Comunità
Comunità energetica a Budrio. Online il report dell’incontro informativo con la cittadinanza
09/05/2023
Bologna: Laboratorio per la Nuova Centralità del quartiere Savena in via Faenza
Il 9 maggio la prima assemblea pubblica di un percorso partecipativo
09/05/2023
SUPERR
Al via Superr Riccione contest per Ragazze e Ragazzi
08/05/2023
Open Gov Week 2023: Si parte!
Dall’8 al 12 maggio un ricco calendario di eventi. Presente anche la Regione Emilia-Romagna
08/05/2023
Open Gov Week 2023: Si parte!
Dall’8 al 12 maggio un ricco calendario di eventi. Presente anche la Regione Emilia-Romagna
08/05/2023
Gruppo Hera: “Concorso Abbiamo nel cuore”
Un percorso partecipato per premiare chi ha cura dell’ambiente
08/05/2023
Comune di Bologna: Assemblea pubblica sulla casa
Ultimi giorni per iscriversi alla prima seduta organizzata dall’Osservatorio Metropolitano sul Sistema Abitativo
05/05/2023
Diventa un change maker per le prossime elezioni europee: partecipa al bando del progetto TALE!
Una call europea che invita alla cittadinanza attiva
05/05/2023
Laboratori di Quartiere a Piacenza
I prossimi appuntamenti del percorso per lo sviluppo sostenibile della città
05/05/2023
Via Giuliana 32
5 maggio: appuntamento nell’ambito del percorso per ridare vita al bene confiscato di Longastrino
04/05/2023
Supercultura
Reggio Emilia verso una comunità culturale collaborativa
03/05/2023
Conferenza conclusiva del progetto AdriaClim
Martedì 9 maggio a Ravenna la presentazione dei risultati del progetto Interreg Italia-Croazia AdriaClim e le azioni messe in campo dalla Regione Emilia-Romagna
02/05/2023
Traversetolo, città sostenibile
Un percorso partecipativo per co-progettare una Comunità Energetica Rinnovabile
02/05/2023
Città di Locarno: i parchi gioco? Li miglioriamo con la partecipazione dei cittadini
Un processo partecipativo per interventi di miglioria dei parchi gioco. Protagonisti i bambini
28/04/2023
Bologna: Museo dei bambini e delle bambine
Il percorso partecipativo prosegue con lo sviluppo del progetto e il confronto con il territorio
28/04/2023
#IDEAGIOVANI
Fino al 30 maggio, cercasi idee creative per costruire l’identità visiva dell’ex cinema di San Cesario sul Panaro
28/04/2023
Formez-PA: La comunicazione a supporto dell’accountability
ll 3 maggio 2023 l'ultimo appuntamento del ciclo di webinar dedicato all’accountability
27/04/2023
LR 16/2014: Avviso pubblico per il sostegno a progetti di salvaguardia e valorizzazione dei dialetti dell’Emilia-Romagna
Le domande di contributo vanno inviate tra il 18 aprile e il 17 maggio 2023 tramite piattaforma online
27/04/2023
A Massa Lombarda una sfida a colpi di flash per rendere il Rifiutologo più intelligente
Il progetto ‘Uno scatto per l’ambiente’ e la partecipazione degli studenti, aiuteranno a migliorare ancora di più la qualità della raccolta differenziata
27/04/2023
Approvato il Programma di Riordino territoriale per l’annualità 2023
Dal 2 maggio aperti i termini per le Unioni di comuni per presentare domanda di contributo per aumentare, qualificare e rafforzare le gestioni associate di funzioni comunali e migliorare i servizi a beneficio delle comunità locali, cittadini e imprese
27/04/2023
QR-Code e territorio
Gli appuntamenti del percorso per la narrazione partecipata del territorio dell’Unione Valnure Valchero
26/04/2023
Planning by Bike
Al via il percorso partecipativo per potenziare le connessioni ciclopedonali e le reti di mobilità dolce della bassa reggiana
25/04/2023
GIOVA-FA
A Faenza è partito il bilancio partecipato dei giovani
24/04/2023
Accendiamo le idee
I prossimi eventi del percorso per la costituzione di comunità energetiche nel Comune di Novi di Modena
24/04/2023